Seguici su
Cerca

Cappella di Sant'Ambrogio



Borgata Ambrosi - Datazione: inizio XIX secolo

Descrizione

Edificio a pianta rettangolare con antistante sagrato a pianta quadrata delimitato da due pilastri, aperto su due lati con volta a vela, il tutto tinteggiato e decorato con cornici e capitelli. Tessitura muraria in mattoni e ciottoli di fiume legati a calce. Voltato a botte internamente con unghioni. Forature nelle murature a sezione rettangolare. Modesto apparato decorativo costituito da lesene in aggetto e cornicione in cotto, sul fianco a valle restano i resti di una "pala" affrescata ovvero cornicione in stucco a tutto sesto.
Orditura del tetto in legname con sovrastante manto in coppi alla piemontese

Foto

Cappella di Sant'Ambrogio



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri