Seguici su
Cerca

Cappella di San Bernardo d'Aosta, San Grato e San Defendente Martire



Via Mondovì - Datazione: XVIII secolo.

Descrizione

Edificio costituito da due volumi il primo, originario della cappella, e un seconto di un avancorpo su pilastri ed archi a mattoni a vista di datazione più recente.
Le volte del sagrato sono due a vela divise da un costolone centrale, la cappella invece ha due volte a botte in successione, rastremate verso l'altare.
La tessitura muraria è in mattoni e pietrame per la cappella, unicamente in mattoni a vista, legati a calce, per l'avancorpo.
Forature nelle murature rettangolari ed ellittiche.
Presenti tre affreschi sulla facciata principale, al di sotto del sagrato. Un torrino campanario diparte da una porzione di edificio addossato al principale.


Foto

Cappella di San Bernardo d'Aosta, San Grato e San Defendente Martire



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri